
Fuori
Mario Martone
Regia:
23 settembre 2025
ore
15:30
21:00
Inizio anni Ottanta, Goliarda Sapienza (Valeria Golino) finisce in carcere per aver rubato impulsivamente alcuni gioielli. Quella che potrebbe sembrare una caduta è, in realtà, l’inizio di una rinascita. Tra le mura del carcere, in un luogo di esclusione e marginalità, la scrittrice entra in contatto con un gruppo di giovani detenute. Tra loro nasce un dialogo autentico, fatto di solidarietà femminile, confidenze e scambi sinceri. È un’umanità viva, bruciante, che riaccende in Goliarda la voglia di vivere e di scrivere.
Una grande storia di sorellanza femminile ispirata alla vita di Goliarda Sapienza
(Andrea Chimento)

Scomode verità
Mike Leigh
Regia:
30 settembre 2025
ore
21:00
Pansy (Marianne Jean-Baptiste), una casalinga schiacciata dalle sue paure e in conflitto costante con il marito e il figlio, si rinchiude sempre più in sé stessa. Sarà il confronto con la sorella Chantelle (Michele Austin), più solare e indipendente, a riaprire vecchie ferite, ma anche a offrirle una possibilità di rinascita.
Il maestro Mike Leigh firma un film pieno di colpi di scena e capace di coinvolgere dall’inizio alla fine
(Andrea Chimento)

Sotto le foglie
François Ozon
Regia:
7 ottobre 2025
ore
15:30
21:00
Michelle (Hélène Vincent) è una donna anziana che vive sola nella campagna borgognona. Mentre sua figlia Valérie e il suo amato nipote Lucas stanno trascorrendo da lei alcuni giorni di vacanza, un incidente legato a un piatto di funghi velenosi rischia di far precipitare il rapporto già non idilliaco tra madre e figlia. L’amica di Michelle Marie-Claude e suo figlio Vincent cercano di aiutare la donna a ricucire la relazione con la figlia, ma un tragico evento ribalta la situazione.
Un giallo anomalo, un noir esistenziale in cui si mescolano generi ed emozioni
(Andrea Chimento)

Le assaggiatrici
Silvio Soldini
Regia:
14 ottobre 2025
ore
21:00
Da una storia vera, una pellicola che gioca sulla memoria con grande profondità
(Andrea Chimento)

Black bag - Doppio gioco
Steven Soderbergh
Regia:
21 ottobre 2025
ore
15:30
21:00
L’agente segreto George Woodhouse (Michael Fassbender) riceve un delicato incarico dal suo superiore: ha solo una settimana per scoprire chi, dall'interno dell'agenzia, ha trafugato Severus, un software top-secret. Tra i cinque sospettati c'è anche la moglie di George, Kathryn (Cate Blanchett), anch'essa agente. Nel tentativo di smascherare il traditore, George invita a cena a casa sua gli altri quattro sospetti, ma, quella sera, un evento inatteso cambia tutto: il suo superiore muore improvvisamente per un misterioso attacco cardiaco e i dubbi di George nei confronti di sua moglie inizieranno a crescere.
Un film di spionaggio d’altri tempi, appassionante e diretto con classe
(Andrea Chimento)

The Elephant man
David Lynch
Regia:
28 ottobre 2025
ore
15:30
21:00
Nella Londra Vittoriana il Dottor Treves (Anthony Hopkins) scopre una sfortunata creatura deforme esibita in uno squallido sgabuzzino come L'Uomo Elefante (John Hurt) e lo fa ricoverare nell'ospedale dove lavora. Scoprirà che John Merrick non è sordo né ritardato come si sospettava, ma anzi dotato di fine intelletto e profonda sensibilità.
Dal genio di David Lynch un capolavoro immortale, commovente, necessario
(Andrea Chimento)

Volvereis (v.o.s.)
Jonás Trueba
Regia:
4 novembre 2025
ore
21:00
Tra dramma e commedia, un film che gioca sui ribaltamenti e le sorprese fin dalle prime battute
(Andrea Chimento)

Noi e loro
Muriel Coulin - Delphine Coulin
Regia:
11 novembre 2025
ore
15:30
21:00
Pierre (Vincent Lindon), cinquantenne, cresce i suoi due figli da solo. I tre sono molto uniti. Louis (Stefan Crepon), il più giovane, sta per lasciare casa per andare all’università a Parigi. Fus (Benjamin Voisin), un po’ più grande, sta diventando sempre più schivo. Affascinato dalla violenza, milita in gruppi estremisti di destra, l’esatto opposto dei valori del padre. Tra loro ci sono sia amore che odio, finché non giunge la tragedia.
L’impegno politico di un lungometraggio che guarda all’odierna situazione europea
(Andrea Chimento)

Paternal leave
Alissa Jung
Regia:
18 novembre 2025
ore
21:00
"Paternal Leave" è un dramma del 2025 diretto da Alissa Jung, incentrato su Leo, una quindicenne tedesca che viaggia in Italia per incontrare il padre biologico che non ha mai conosciuto, Paolo, un italiano che vive su una spiaggia deserta della riviera romagnola. L'incontro è carico di emozione e confronto, con il padre spiazzato e la figlia in cerca di risposte e appartenenza, costringendo entrambi a confrontarsi con le ombre del passato e del presente
Una ragazza adolescente sulle tracce di suo padre in un film toccante e scritto benissimo
(Andrea Chimento)

Aragoste a Manhattan (v.o.s.)
Alonso Ruizpalacios
Regia:
25 novembre 2025
ore
15:30
21:00
New York, una teenager messicana (Anna Díaz) cerca disperatamente di raggiungere un indirizzo riportato su un foglio di carta sgualcito. È tutto quello che ha ed è tutto ciò a cui affida le sue speranze di trovare un lavoro. La destinazione è The Grill, ristorante che propone piatti di cucine dalle provenienze più disparate e dove, grazie a una referenza azzeccata, riuscirà a mettersi alla prova, seppur priva dell'età minima e dei documenti necessari per lavorare legalmente.
Una cucina diventa emblema di un melting pot culturale pieno di riferimenti sociopolitici
(Andrea Chimento)

La vita da grandi
Greta Sparano
Regia:
2 dicembre 2025
ore
21:00
Irene (Matilda de Angelis) vive a Roma con il fidanzato: con lui sta per compiere il passo importante di comprare una casa assieme. La madre, però, le chiede di tornare a Rimini per prendersi cura del fratello maggiore Omar (Yuri Tuci) mentre lei si reca col marito fuori città per una visita. Omar è ormai un signore di 40 anni, autistico e con il desiderio di diventare un rapper. Nei giorni che i due trascorreranno insieme, Irene gli insegnerà a badare a se stesso, attraverso un “corso intensivo per diventare adulti”.
Un racconto di formazione e un viaggio esistenziale uniti in un’opera indimenticabile
(Andrea Chimento)

Profumio di the - Black tea (v.o.s.)
Abderrahmane Sissako
Regia:
9 dicembre 2025
ore
15:30
21:00
Una visione esotica che ci farà viaggiare in parti del mondo poco conosciute
(Andrea Chimento)

La Gazza Ladra
Robert Guédiguian
Regia:
16 dicembre 2025
ore
21:00
Maria ama le ostriche, la musica classica e il suo nipotino, che dimostra un talento precoce per il pianoforte. Decisa a farne un pianista ad ogni costo, ha noleggiato un piano verticale e assoldato il maestro migliore di Marsiglia per dargli lezioni private. Ma Maria non ha i mezzi per sostenere queste spese e come la "gazza" di Rossini ruba la vita che luccica e fa la cresta sulla spesa dei suoi clienti, persone anziane di cui si occupa amorevolmente. La devozione la spinge però un po' troppo lontana, firmando assegni che non potrà restituire. Un accidente scopre il suo gioco ma sotto il sole di L'Estaque qualcuno la ama e la solleva dai guai.